Ecco cosa devi fare per raggiungere i tuoi obiettivi.
Come riuscire a motivarsi (e come riuscire a rimanere motivati) è una delle domande che più spesso mi vengono poste. Credo che ognuno di noi sia in grado imparare a cambiare la propria mentalità e riuscire a trovare motivazione e coerenza con i propri obiettivi di salute e benessere.
Ci sono due tipi di persone che mi scrivono on line o che mi chiedono consigli di persona; uno è quello di persone che hanno seguito i miei consigli, i miei articoli, i miei video e sono davvero entusiasti, stanno riuscendo a raggiungere i propri obiettivi e si sentono invincibili. L’altro è quello di persone confuse e stufe, persone che sono stanche di fare diete e ritrovarsi ogni volta da capo, senza mai avere quella motivazione per riuscire a completare il proprio percorso.
Per questo ora ti dirò cosa credo tu debba fare per cambiare il modo in cui ti vedi e ti senti e per riuscire finalmente a farcela. L’ostacolo più comune che trovano le persone è da sempre il tempo: “Non ho tempo per allenarmi”, “Con il mio stile di vita non riesco proprio a inserirlo nella mia settimana e non riesco a trovare il tempo per cucinare cibo sano.”
Questa è una delle cose che più spesso le persone si raccontano da sole ma è la prima cosa che deve cambiare: la mentalità ovvero la convinzione limitante che non puoi inserire abitudini vincenti nella tua vita. Quando riuscirai a rimuovere questa idea dalla tua testa, ad aprire la tua mentalità e a dirti che “Posso farlo e farò dei cambiamenti” ecco, quello, sarà il momento i cui inizierai ad avere successo.

La seconda domanda più comune che ricevo riguarda la motivazione. La gente mi dice “Voglio fare dei cambiamenti, davvero, ma mi manca la motivazione. Mi arrendo, non ottengo mai risultati. Ho iniziato un sacco di volte. Le ho provate tutte. Faccio una dieta, faccio il digiuno, faccio la cheto, non amo fare esercizio fisico, non riesco proprio a cambiare la mia vita."
La motivazione è un grosso limite per molte persone, ma la verità sulla motivazione è una sola. Se sei una persona a cui manca la motivazione e ti conosci, non puoi aspettare che arrivi il giorno in cui ti svegli e magicamente hai trovato l’ispirazione, perché potrebbe non arrivare mai. Quello che farà la differenza è che tu inizi ad AGIRE, subito.
Quello a cui mi riferisco è di impegnarti ad agire per esempio dicendo: “Domani mi sveglierò e farò 15 minuti di esercizio fisico”. Che sia una passeggiata, un giro in bici, una corsa al parco o un allenamento in casa, non importa. L’importante è che ti prenda un impegno, ti sforzi e lo porti a termine. Avrai subito dopo un enorme senso di auto-realizzazione per il semplice fatto di avercela fatta a completarlo. Avrai più energia, ti sentirai meglio e il tuo umore migliorerà. Questo ti darà lo slancio di cui hai bisogno per motivarti per il resto della settimana.

La maggior parte delle persone ritiene che sia la motivazione a portare all'azione. Ma credo che il legame sia a doppio senso.
L'AZIONE guida alla MOTIVAZIONE. E questo conduce a MAGGIOR AZIONE. E maggior azione si tradurrà in una ABITUDINE.
L’abitudine è ciò che ti mantiene in movimento, quasi senza sforzo, verso i tuoi obiettivi. Come nella fisica: iniziare a far muovere una automobile ferma ti costa una grande dose di sforzo e di energia. Molto minore però è l’energia che serve a continuare a farla muovere.
Le abitudini, buone o cattive che siano, sono azioni disconnesse dalla nostra forza di volontà e dalla nostra motivazione. Sono cose cioè che facciamo per il semplice fatto di averle fatte già tante altre volte prima.
Per questo hanno un potere immenso, di fatto, noi siamo la somma delle nostre abitudini. Pensaci, la nostra salute, le nostre conoscenze, le nostre passioni, il nostro lavoro, il nostro peso, raramente dipendono da un unico gesto od evento. Sono invece per lo più il risultato di cose che facciamo abitualmente e per lunghi periodi.
Ora, immagina che la tua motivazione ti spinga a fare una serie di azioni rivolte verso un obiettivo. La cosa più logica, invece di svegliarsi tutti i giorni sperando di trovare la motivazione o l’ispirazione, è trasformare queste azioni in abitudini.
Per questo è importante che l’allenamento, una corretta alimentazione e un corretto stile di vita inizino a fare parte delle tue giornate e diventino delle buone abitudini. E devi farlo il prima possibile!

Consigli pratici
Eccoti ora 3 consigli fondamentali da mettere in pratica per aiutarti a raggiungere i tuoi traguardi.
1) Fissa obiettivi non troppo esagerati o troppo semplici, infatti è fondamentale che essi abbiano un buon rapporto tra le tue capacità e la sua difficoltà. Immagina di fare una gara, se il tuo avversario è troppo più debole di te, ti annoierai. Se invece è troppo più forte, ti scoraggerai. Mentre l’ideale, per essere stimolato a fare sempre meglio, è “gareggiare” contro qualcuno appena un po’ più forte di te. Per questo è fondamentale calibrare bene i tuoi obiettivi. Questo eviterà di mantenere la motivazione evitando di scoraggiarti. Nel caso del dimagrimento e della perdita di peso una perdita corretta e fisiologica è indicata in circa 700-800g a settimana. Questo può essere un punto dal quale partire.
2) Pianifica la tua settimana al meglio. Per farlo, devi pianificare a priori quello che farai. Per questo non iniziare mai una giornata senza aver deciso quello che farai, lasciando un minimo spazio agli imprevisti. Pianifica il momento della giornata che dedicherai all’allenamento, l’orario dei pasti e degli spuntini (con un po' di elasticità) e pianifica nella settimana quando farai la spesa e quando ti preparerai i tuoi pasti sani. Questo vedrai ti darà una marcia in più!
3) E per finire, al termine della giornata datti un feedback, anche solo in 1 minuto, sui progressi che hai fatto, su quello che è andato bene e su quello che potevi fare meglio. E fallo per iscritto, questo ti darà una maggiore percezione del tuo percorso e dei tuoi progressi aiutandoti a fare chiarezza su cosa devi impegnarti di più e su cosa stai facendo correttamente.
Quindi prefiggiti un obiettivo realistico per domani, pianificalo, e anche quando la tua mente ti darà delle scuse per non farlo, tieni duro e vedrai che dopo ti sentirai invincibile.
E ora…AZIONE!