0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Viaggi e vacanze: come mantenere la forma?

Ecco l'intervista rilasciata a www.rollingpandas.it su come restare in forma anche in viaggio!

Sono stato contattato da www.rollingpandas.it sito di viaggi e servizi per i viaggiatori per un'intervista sul mondo dei viaggi e di come si possa mantenere la forma fisica senza rinunciare ai piaceri dei viaggi. Ecco cosa ne è uscito!

1. Raccontaci un pò di te e del tuo lavoro.

Ciao a tutti, sono Fabio Schirru, Dietista & Personal Trainer. Mi sono laureato in Dietistica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino, ho successivamente ottenuto la Qualifica di Personal Trainer presso il C.O.N.I. e da allora sono in costante aggiornamento al fine di conoscere tecniche innovative e per migliorare il servizio che offro ai miei clienti.

Da più di 10 anni mi occupo del benessere delle persone, sia fisico che mentale, perché le due cose sono strettamente legate! Seguo i miei clienti a 360° sia dal punto di vista nutrizionale, che da quello atletico. Il miglioramento delle abitudini quotidiane e dell’approccio mentale può fare davvero la differenza nell’ambito personale ma anche in quello lavorativo. Per questo lavoro direttamente con i miei clienti a Torino e ho attivato anche un servizio on-line davvero completo per poter seguire anche i clienti che lo desiderano a distanza.

In questo modo il “dove” non è più un problema! Prendendomi cura sia della loro parte nutrizionale (attraverso un programma alimentare completamente personalizzato) che di quella atletica (con un programma di allenamento ad hoc che viene aggiornato mensilmente) i margini di errore sono davvero ridottissimi. Insieme si va dritti alla meta, qualunque sia l’obiettivo!

Attraverso il mio sito (www.fabioschirru.it) e le pagine Facebook e Instagram (@fabio_schirru_pt) sono in costante collegamento con i miei clienti e follower. Lì quotidianamente rispondo a domande tecniche, offro spunti per riuscire ad avere abitudini più sane e parlo di allenamento e di cucina sana! Passate a dargli un’occhiata e vi sorprenderete di come si possa mangiare sano senza dimenticare il gusto!

2. Sappiamo, dal tuo sito, che il luogo dove allenarsi è relativo. Cosa consigli ai tuoi clienti che desiderano allenarsi ma si trovano in vacanza al mare?

Assolutamente sì, il luogo è davvero relativo! Dico sempre ai miei clienti che le “attrezzature” più importanti che devono possedere per allenarsi sono la voglia e la costanza di migliorare. Il resto non è importante! Che si allenino in palestra, all’aperto o in casa, non fa alcuna differenza a patto che però si diano da fare.

Per chi desidera allenarsi ma si trova al mare, nessun problema, se ci si può allenare in casa perché non farlo in spiaggia? Subito dopo, ci si può sempre tuffare in mare no?! A chi decide di allenarsi consiglio di optare per un allenamento a corpo libero, che coinvolga tutto il corpo (braccia, gambe e addome) e che faccia salire anche un po' il battito cardiaco.

Ecco 3 tipologie tra cui scegliere:

- alternare 60 secondi di lavoro a 60 secondi di pausa per i principianti

- alternare 30 secondi di lavoro a 30 secondi di pausa per gli intermedi

- alternare 60 secondi di lavoro a 30 secondi di pausa per gli sportivi

Il tutto dovrà durare almeno 30 minuti che se fatti ad una buona intensità, possono diventare davvero lunghi, provare per credere! E per chiudere vi consiglio sempre di fare almeno una decina di minuti di stretching per aiutare il corpo a recuperare meglio dagli sforzi e prevenire gli infortuni.

3. Ritieni che sport e viaggio diano emozioni simili?

Adoro viaggiare e lo faccio molto anche per lavoro, visitare posti nuovi e scoprire culture e luoghi che non si sono mai visti dal vivo, credo sia una delle cose che possa arricchire maggiormente ognuno di noi. Da un certo punto di vista questo può accadere anche nello sport. Si pensi a quanti sport esistono e quanti se ne possono praticare. Ognuno con caratteristiche e abilità diverse da sviluppare.

La vera sfida è con sé stessi, se si cerca di imparare ogni volta qualcosa di nuovo e provare qualcosa che non si era mai fatto prima non si può che uscirne arricchiti! Non a caso dico sempre che i il denaro e il tempo spesi per i viaggi e per il proprio benessere sono quelli spesi meglio!

4. Come gestire l'alimentazione in viaggio, bilanciando il desiderio di fare esperienze enogastronomiche locali con la volontà di mantenere il peso forma?

Viaggiare significa esplorare posti nuovi, conoscere culture differenti e assaggiare tipi di cucina diversi dai nostri. Non si può immaginare un viaggio senza un assaggio di cucina tipica.

Se non volete rinunciare ai gusti tipici del posto ma ci tenete alla forma fisica, ecco 7 i miei consigli:

1) CERCATE DI ESSERE ATTIVI Cercate di essere il più possibile attivi durante la vacanza, muovetevi a piedi, evitate dove possibile l’auto; in questo modo aumenterete il NEAT (Non-Exercise Activity Thermogenesis). Rientrano nel NEAT tutte quelle attività non legate al vero esercizio fisico, per cui, i gesti volontari e involontari legati al nostro stile di vita. Si intende il lavoro, il tempo libero e tutti quegli atteggiamenti incontrollati come il muoversi e attività consce come prendere le scale invece che l’ascensore. Spesso il NEAT ha un impatto addirittura superiore agli allenamenti!

2) DECIDETE IN ANTICIPO I PASTI LIBERI Decidete in anticipo quali pasti saranno quelli liberi, bilanciando gli introiti calorici negli altri pasti della giornata. In questo modo eviterete di esagerare con le calorie ritrovandovi al rientro a casa con spiacevoli sorprese da parte della vostra bilancia. Basta poco, l’organizzazione mentale è tutto come nel lavoro!

3) FATE SPUNTINI SANI Provate a portarvi in giro dei piccoli spuntini (magari frutta, frutta secca, qualche barretta con pochi zuccheri) per evitare durante la giornata di ritrovarsi con i morsi della fame e finire per fare un salto nei vari fast-food. Anche in questo caso organizzarsi in anticipo fa davvero la differenza.

4) OCCHIO ALLE TABELLE NUTRIZIONALI Se acquistate cibi confezionati in market e supermarket date sempre un’occhiata alle tabelle nutrizionali con un occhio attento alle voci CARBOIDRATI DI CUI ZUCCHERI e GRASSI SATURI. Per fortuna per legge è obbligatorio indicare i contenuti dei vari macronutrienti, basta essere attenti e perdere qualche secondo per leggerle. In questo modo eviterete di introdurre calorie eccessive!

5) BEVETE MOLTA ACQUA Cercate di bere molta acqua durante la giornata. Soprattutto se siete in luoghi di mare oppure in città molto calde. Un’indicazione di massima può essere quella di consumare almeno 2,5 litri di acqua al giorno, questo vi aiuterà ad essere ben idratati, ad evitare colpi di calore, a controllare la fame e ad avere più energie per le vostre attività preferite

6) OCCHIO ALLE SCELTE A TAVOLA Nei ristoranti privilegiate cibi freschi e non troppo pasticciati. Via libera a verdure, proteine magre anche vegetali, cereali integrai, olii di qualità e frutta fresca. Occhio a salse grasse, mappazzoni di dubbia provenienza e cibi fritti con chissà quali olii. Limitate l’uso di alcool ed lasciate stare le bevande gasate!

7) CERCATE DI ALLENARVI Provate ad allenarvi un giorno sì e uno no. Io quando sono in viaggio preferisco allenarmi al mattino presto. Dove potete allenarvi? Ovunque, anche in camera di albergo o in spiaggia, basta volerlo! La mia routine prevede sveglia presto, 30-45 minuti di allenamento a stomaco vuoto, una bella doccia e via al buffet della colazione! In questo modo avrete già fatto qualcosa per la vostra forma e sarete pronti ad iniziare una nuova giornata carichi a mille e con buoni propositi!

Provate a seguire i miei consigli e fatemi sapere come vi siete trovati! Vi aspetto sul mio sito oppure sulle mie pagine social se avete bisogno di altri consigli o di un aiuto a rimettervi in forma.

A presto e…buon viaggio!

Per visitare il sito di rollingpandas clicca qui

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Contattami per una Consulenza

Bastano pochi secondi! Scrivi la tua domanda. Ti risponderò in pochissimo tempo direttamente al tuo indirizzo email. 

envelope
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram